Il GSA nasce nel 1998 da un’idea di alcuni insegnanti delle scuole medie clarensi che volevano sperimentare nuove discipline sportive, in alternativa alle classiche, prima di proporle ai propri alunni. Le attività che venivano svolte erano: badminton, pallamano, pallacanestro, pallavolo, tamburello, intercrosse, fresbee, unihockey e tchoukball.

La nostra storia


Con il passare degli anni, e l’aumentare del numero degli iscritti, lo sport che più ha appassionato i soci è stato il badminton; infatti dal 2005 il GSA è affiliato alla Federazione Italiana di Badminton. Siamo un gruppo compatto, capitanato da Massimo Merigo, appena riconfermato alla presidenza della società, la quale conta oltre 150 Iscritti. I tornei e campionati ai quali partecipiamo sono prevalentemente di badminton, e infatti nel GSA sono presenti campioni italiani under e master, e inoltre nel settore giovanile siamo la realtà lombarda più forte, tra poco di tutt'Italia!?! Nel campionato a squadre il GSA milita in serie A e, oltre a ciò nell'ultimo anno ha presentato la propria seconda squadra competitiva. Tutti questi traguardi, sono stati raggiunti grazie all’impegno dei nostri atleti, ma anche alle competenze del nostro parco allenatori.





GSA Chiari badminton

Il logo si compone di quattro parti fondamentali: la G, che rappresenta la parte femminile del gruppo che con una flessione sulle ginocchia esegue il gesto classico dell’inchino per porgere la mano all’altra figura come segno di amicizia e di fair-play.
La lettera S, rappresenta l’armonia dell’atleta durante l’esecuzione di ogni suo gesto, dal più elementare al più esasperato.
La lettera A, la figura maschile che si inchina flettendo il busto rimanendo eretto sulle gambe, con un braccio esteso dietro e porge la mano all’altra figura in risposta al gesto di gentilezza. Infine, il piccolo CERCHIO, centrale rispetto alle tre altre parti, vuole rappresentare la testa, il pensiero comune per le figure componenti il gruppo.